L'importo massimo finanziabile dipende dello stipendio del lavoratore che fa richiesta del prestito e del piano d’ammortamento scelto.
Per legge la durata di un prestito con cessione del quinto varia da un minimo di due anni (24 rate) ad un massimo di 10 anni (120 rate).
Per avere un'idea di massima (che però non tiene conto del tasso fisso d'interesse), la somma massima richiedibile richiedibile si ottiene moltiplicando il quinto del mensile recepito per 120 (numero massimo di rate previste).
Il prestito con delega può essere chiesto contestualmente alla cessione del quinto, o successivamente, e a differenza della cessione può non essere concesso.
La cessione del quinto viene invece sempre concessa, e dato che il prestito è garantito dalla cessione del quinto dello stipendio la sua concessione non dipende da eventuali problemi di credito passati.